Articolo da Windows.Net n.ro 253 del 17 marzo 2005
Mercato Database 2004: Microsoft ha il più alto tasso di crescita, Oracle la leadership
Il mercato dei database nel 2004 non è stato caratterizzato da
grandi colpi di scena.
Oracle ha mantenuto ben salda la propria leadership, chiudendo l'esercizio con
un fatturato di 14,9 miliardi di dollari e con un tasso di penetrazione nel
mercato pari al 41,3%, mentre IBM e Microsoft hanno mantenuto rispettivamente la
seconda e la terza posizione con il 30.6% e il 13.4%. In quarta e in quinta
posizione troviamo Sybase e NCR Teradata, ciascuna con il 3,1% di market share.
Carl Olofson, analista IDC, commentando questi dati ha osservato che il
risultato più interessante è quello di Microsoft che dal 2003 al 2004 ha
ottenuto una crescita del 22% nel mercato delle piccole e medie imprese grazie
alle vendite di SQL Server 2000.
Oracle, con la versione 10g del suo database, è cresciuta in questa fascia di
mercato soltanto del 14.5%. Medaglia di bronzo infine a IBM che ha registrato un
modesto 8% di incremento.
"Le stime sulle vendite di Oracle e Microsoft indicano che le aziende non hanno
investito particolarmente nel settore dei database e che hanno rimandato i
progetti per espanderne le capacità nonostante le offerte aggressive ricevute
dai fornitori.”
L'analista ha tuttavia osservato che, sebbene i numeri siano incoraggianti e
indichino una robusta ripresa, le stime, messe a confronto con la valuta
costante e con la pressione dei prezzi, non sono poi così alte. "La crescita che
vediamo, in termini di valuta corrente, non è così robusta come sembra negli
Stati Uniti - spiega Olofson - La maggior parte dei contratti è stata stipulata
oltre oceano, nell'Europa Occidentale e nella regione Asiatica, tutte zone dove
il dollaro statunitense è stato svalutato. Se il 2003 è stato un anno di stasi o
leggermente negativo, dopo i problemi del 2001 e del 2002, il 2004 ha finalmente
indicato che c'è una ripresa, seppur non troppo robusta.” L'analista ha quindi
sottolineato che "nel 2005 continueremo ad assistere allo scontro tra Oracle e
IBM nel midmarket e in quello enterprise. Ai due contendenti, inoltre, si
aggiungerà anche Microsoft con la prossima versione di SQL Server (il cui
rilascio è previsto per questa estate). Per quel che riguarda il mercato di
fascia bassa, mi aspetto l'esplosione dei database open source come quelli di
MySQL AB, di PostgreSQL e Ingres di Computer Associates, per cui i tre leader
potrebbero decidere di fare qualche contromossa per non perdere clienti
potenziali.”
L'analista ha quindi osservato che Microsoft, rispetto a Oracle e IBM, con SQL
Server è in una posizione di vantaggio nel mercato delle PMI, anche grazie alla
stretta integrazione con Visual Studio. "Microsoft ha un vantaggio naturale in
quell'area perché è nella posizione di potere rilasciare la nuova versione del
suo database insieme al sistema operativo e all'ambiente di sviluppo che offre
un ottimo supporto per sviluppare applicazioni per SQL Server. Le aziende come
MySQL dovrebbero puntare sulla facilità di deploy dei loro prodotti per
competere alla pari con il database di Microsoft.”
Tom Rizzo, direttore SQL Server product management, commentando questi dati ha
detto: " Per il terzo anno consecutivo SQL Server è stato il database con il
maggior tasso di crescita. Noi riteniamo che non appena rilasceremo SQL Server
2005, le nostre vendite andranno alle stelle.”
Secondo gli esperti, un fattore cruciale dal quale dipenderà il successo di
Microsoft nel mercato dei database per le medie e grandi imprese, sarà
rappresentato dai Report Services (già introdotti in SQL Server 2000 e, secondo
quanto visto con la CTP 3, sensibilmente migliorati nella versione 2005), specie
per quanto riguarda gli aspetti di facilità d'uso.
Brian Moran, presidente del Northern Virginia SQL Server User's Group, a tal
proposito ha commentato: "i Reporting Services della versione corrente,
richiedono all'utente di lavorare in un ambiente rivolto ad uno sviluppatore.
Viceversa la maggior parte degli utenti e degli amministratori di database
preferisce un ambiente più facile e intuitivo come quello di Access. In molti si
aspettano che Microsoft fornisca una soluzione valida a questo problema con SQL
Server 2005. Report Builder, lo strumento per la definizione dei report rivolto
all'utente finale presente in CTP 3, è la risposta di Redmond a questo tipo di
richieste. I Reporting Services hanno già ottenuto un grande successo e credo
che ne avranno sempre di più, purché Microsoft trovi un modo per farli
utilizzare con un front end dotato della stessa potenza e facilità d'uso di
Access. Speriamo che Report Builder sia quello che stiamo cercando.”
http://www.windowsitpro.com/SQLServer/Article/ArticleID/45...
http://www.internetnews.com/stats/print.php/3488121
http://www.eweek.com/print_article2/0,2533,a=147202,00.asp
http://www.informationweek.com/story/showArticle.jhtml?articleID=60407260
http://www.crmbuyer.com/story/Database-Market-Rises-in-2004-Or...