Storico in evidenza Se licenzi, metti al sicuro la tua rete. Un recente caso di cronaca spinge Sophos a lanciare una raccomandazione: attenzione ai possibili attacchi provenienti dall'interno. Dell: le Pmi investano oggi per prepararsi alla ripresa. A colloquio con Vincenzo Esposito, amministratore delegato di Dell, che illustra lo spirito del nuovo Small Business Award. Privacy: Garante fissa criteri per trasparenza amministratori sistema. E' necessario verificare l'attività di chi ha la titolarità delle banche dati e dei sistemi informatici Basterebbe l’Ecdl per la produttività della Pa. Con la formazione It dei dipendenti, in un anno lo Stato guadagnerebbe 835 milioni di euro anziché perderne 280. Per i datacenter serve una rifocalizzazione. Rakesh Kumar (Gartner): «pronti a un 2009 di frugalità». I progetti restano, ma i tempi di pay back devono essere precisi. Sei le linee guida da seguire. In ogni caso serve una metodologia per lo storage. Per Hds due terzi delle aziende hanno bisogno di aiuto per gestire i costi operativi delle strutture di storage. Ufficiale il lancio di Oracle Database 11g. Enfasi sulla scalabilità: dai blade ai cluster. Ruolo importante per i partner di canale. Privacy: obbligatorio cancellare i dati sui pc dismessi Il provvedimento riguarda tutti. Cittadini, imprese ed enti pubblici. Quanto costa all’Italia non saperne di It? A Roma, a metà gennaio, Aica, Bocconi e Cnipa discuteranno dell’impreparazione It nella Pa. La riduzione dei costi spinge la virtualizzazione. Indagine Idc su oltre cento aziende italiane: il 66% sceglie di virtualizzare. Di fronte alle burrasche dell'economia le PMI sono più agili e dinamiche delle grandi aziende. L’innovazione nelle PMI - Regola n. 1: chi non innova non cresce. Le turbolenze dell’economia globale stimolano gli investimenti nella sicurezza IT. La vostra azienda è innovativa? Online è disponibile un programma di autovalutazione gratuito. Sicurezza: che scollamento, quando si parla di policy I risultati di uno studio condotto da Cisco. Le policy di sicurezza non son rispettate: perchè? WiMax: a che punto siamo? Ricordiamo la delibera di assegnazione L'Ict in Italia ha un problema di percezione. Analisi School of Management Politecnico di Milano: 4 grandi imprese su 10 sfruttano bene l'Ict, ma una Pmi su due fa la "bella addormentata". L'Italia sempre meno competitiva nell'It. La seconda edizione dello studio dell’Economist Intelligence Unit per conto di BSA vede il nostro paese scivolare ulteriormente. Penalizzati per la competitività economica. Anche il cliente è 2.0. Piccole e medie imprese di Europa e Nordamerica mostrano le differenze che le dividono in Voip, Eai e documentale. Ma ovunque è l’individuo la chiave di volta del mercato, secondo il report Aberdeen 2008. Gli archivi seguono la legge di Moore e le prestazioni dei file system peggiorano. Cosa fare? Google si fa il browser. In beta da oggi Google Chrome: un progetto open source presentato con un fumetto. Forte l'integrazione con le applicazioni Obbligatoria la fattura per l’e-commerce. Arriva il chiarimento dell'Agenzia delle entrate. Il postino suona, forse, due volte. Poste Italiane inaugura l'era del postino elettronico, che porta a domicilio oltre a lettere e raccomandate prodotti e servizi postali e finanziari. Fattura elettronica, serve una svolta. Anche Basware rileva il problema della compatibilità fra differenti paesi. La fattura elettronica deve sgomitare. Secondo una ricerca su 400 It manager le aziende europee vivono il problema della conformità. Molte organizzazioni non si sono ancora adeguate: In azienda controlli mirati sull'email. Un codice interno per l'uso della rete da parte dei lavoratori, sapendo che Il Garante vieta il controllo di Internet ed e-mail. La fattura? Elettronica o digitale. Basta scegliere L'Agenzia delle entrate spiega che è possibile utilizzare una delle due modalità. Ma solo una per cliente Business intelligence: l'anno del consolidamento. I dati di Gartner mostrano le dinamiche in atto in un settore che cresce ancora a due cifre. Costa poco e rende molto. E' l'e-mail marketing Massimo Fubini di Tomato Interactive spiega i vantaggi della comunicazione tramite posta elettronica. L'importante è avere buone liste. Confindustria spiega Privacy e Sicurezza È l'ora del Data Center 3.0. L'iniziativa, lanciata da Cisco alcuni mesi fa, viene rafforzata con nuovi annunci, tutti nell'ottica della revisione dei consumi dei Ced e della condivisione in rete delle risorse.
VoIP (I): molte imprese hanno dubbi sui vantaggi derivanti dalle
comunicazioni unificate. Telegrammi e bollette si pagano con il cellulare. Al via i nuovi servizi PosteMobile. Prima antenna Wimax per Linkem. A Bari sta partendo la sperimentazione del servizio che debutterà in autunno. Citrix anche per la PA. Un primattore delle soluzioni aziendali propone il suo modello di gestione centralizzata delle applicazioni anche alla PA, con un approccio che può risultare efficace ed economico anche con una decina di postazioni. È l'ora del Security Office Manager. Cambia la sicurezza, cambiano i ruoli aziendali |
Storico in evidenza Per cavalcare la crisi, molte aziende devono risolvere il problema della modernizzazione dell’IT. Turismo: un nuovo servizio da Google. Il tool permette di costruire degli itinerari turistici nella maggiori città del mondo. Posta elettronica certificata per tutti. Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto. Pec, la rivoluzione è in corso. Monitoraggio di ItaliaOggi Sette in vista del primo termine per adeguarsi all'obbligo E questo lo chiamano progresso! La censura a monte della Cina. Tutti i pc venduti dal prossimo 1° luglio avranno preinstallato un software di controllo per la verifica dei siti web. Per i big player Usa un dilemma: perdere quote di mercato in Cina o l'immagine in Patria? Per Confindustria l'Ict è il pilastro della crescita. In un documento l'associazione degli industriali presenta delle proposte per favorire la diffusione dell'Ict. E nell'ICT l'Emilia-Romagna alza la media nazionale Fattura elettronica, serve un impegno collettivo I dati dell’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione della School of Management del Politecnico di Milano indicano un percorso avviato, promettente, ma da sostenere. Importante analizzare risparmi e benefici della fattura elettronica Non aggiornare l'antivirus è reato. Le osservazioni dell'avvocato Valentina Frediani sul caso relativo al Comune di Milano. La disciplina della posta elettronica certificata: il D.P.R. n.68/2005 A Cremona i processi si fanno in videoconferenza. L’impiego della Web Conference ha permesso di accorciare i tempi e ridurre i costi di interrogatori e deposizioni. Alla base del progetto l’utilizzo delle soluzioni Adobe Acrobat Connect Pro. Capitani: la ripresa non passa per il taglio del budget. Ict In calo gli investimenti delle piccole imprese, mentre segnali pessimi arrivano dalle banche. Pensare allo storage per preparare la ripresa. La proposta di Hp per creare strutture efficienti di gestione dei dati, pronte a gestire la ripartenza. Comunicare male costa 4mila euro a dipendente. I problemi di produttività sarebbero risolvibili con soluzioni di unified communication. Lunga è la strada per l'Enterprise 2.0. La Idc conference conferma tutte le difficoltà che trova nel farsi largo il nuovo modo di pensare l'azienda. Forum PA: cambio spazi, cambio governo. Cambia la PA? L’edizione 2008 della manifestazione per la PA e sulla PA affronta sfide importanti. Fin dai servizi agli utenti, il mondo 2.0 si candida a dare una mano ma molto altro è richiesto per raggiungere obiettivi importanti. Ict nella PA: obiettivo mancato. Quasi sempre assenti e se presenti, inaccessibili: questi sono i servizi on-line della PA italiana. Basta trincerarsi dietro realizzazioni riuscite ma isolate e dietro l’alibi della diffusione a macchie di leopardo. Brunetta: pagelle in Rete per tutti Il benchmarking della PA, come il voto a scuola, determinerà chi va avanti e chi scende. Meritocrazia, Internet e mercato. Il VoIp in dieci mosse. Un approccio sistematico proposto da Verizon Business riassume le decisioni più importanti da prendere in azienda. Nonostante le incertezze dell'economia, riesplode il problema della mancanza di specialisti IT Gartner: non bloccate il Web 2.0 in azienda. Secondo la società di analisi, bloccare l'utilizzo di tecnologie Web.20 in azienda è controproducente. Meglio incrementare la sicurezza. Quali le differenze fra una soluzione tradizionale ed una Web 2.0 Tutti ne parlano, ma pochi hanno le idee chiare: cos’è il Web 2.0? Venturi: "sei evoluzioni per la Rete" L'ad di Cisco illustra i cambiamenti in corso attorno a Internet. Tutti si verificheranno, resta da stabilire quando. |
Storico in evidenza Ora si sa tutto su Windows Server 2008: funzionalità, versioni, prezzi e rilascio Stesse esigenze di memoria per medie e grandi aziende Per gli uffici pubblici obbligo di VoIP ed e-mail Le tecnologie top per il 2008. Gartner Group stila la classifica per l'anno prossimo. Sul podio: Green It, Unified Communications e Business Process Management. Cnipa: più sicurezza per la Pa. La relazione annuale di Livio Zoffoli sottolinea lo sviluppo impetuoso dei sistemi informatici Rfid Italia nella rete degli oggetti. Una nuova sezione, interamente dedicata all’universo Rfid, da oggi online grazie a una collaborazione tra 01net.it e Rfid Italia. Chambers: la rete dal volto umano. Reti intelligenti e umane: queste le prospettive del Ceo di Cisco al Ces di Las Vegas. Ma prima di trovarle in casa, bisognerà aspettare almeno un paio d'anni. Cresce la domanda di "software come servizio" I risultati di una ricerca Gartner sul SaaS. Nel 2011 il 25 per cento del fatturato da nuovo software proverrà da applicazioni aziendali “hosted”
Gestisci la tua azienda senza installare niente.
Documento digitale: perché non provare?
Google, Ibm e Sun attaccano Office? Microsoft risponde così. La
partita Iva va in home page
Chi innova guadagna CRM, ERP e BI: tre perni fondamentali per sostenere il business aziendale Il
software diventa servizio
l futuro delle applicazioni desktop è online
Il Cio?
E' il vero regista dell'innovazione
Il dipendente pubblico va aggiornato via Web.
Lanzillotta: concorrenza anche per la Pa Quando la politica
non fa il suo mestiere:
Le Pmi non hanno bisogno di sicurezza. Lo dice il governo Il numero di questo mese delle pagina sulla sicurezza totalmente concentrato sulle problematiche ambientali e di sviluppo sostenibile in ICT Prodi: più che hardware e software serve una nuova visione. Il Presidente del Consiglio Romano Prodi ha aperto i lavori del 18° Forum Pa a Roma e insieme al Ministro Luigi Nicolais ha tracciato il profilo della Nuova Pubblica Amministrazione: assomiglia a quello che diciamo nel quaderno: L'informatica salverà la PA
Pec, capirla e usarla La
riduzione dei costi è sempre fra le priorità dei Cio Allo stesso tempo
la richiesta di assistenza sta schizzando alle stelle PDF Stampa
E-mail
Il cultural divide che spacca l'Italia. WiMax: le anticipazioni sul regolamento. Il commissario Agcom Enzo Savarese rivela i dettagli del provvedimento che dovrebbe essere approvato oggi pomeriggio dall'Authority: è arrivato il regolamento Molti enti pubblici hanno problemi di videosorveglianza: Axis al videocontrollo digitale Disponibile un video server per le opeazioni di rilevamento anche con dispositivi analogici PEOPLE, progetto di e-gov: 1 approccio per RIUSARE, 1 base per RIPARLARNE Il 1° aprile arriva la Cie. Il governo ha preparato il decreto che dà finalmente il via libera alla Carta d'identità elettronica Il Pdf presto uno standard “de jure”. Non solo di fatto Lo ripetiamo da tempo, in tutte le sessioni formative da noi curate: nell'IT in atto un cambiamento strategico paragonabile alla rivoluzione industriale Impara a usare quel che hai davanti: come insegnare in tempi rapidi e in modo pratico l’uso delle tecnologie essenziali a chi ha deciso di creare una nuova impresa Carta d'Intentita' Elettronica: presto unico strumento per accedere ai servizi on line della P.A.: che sia la volta buona? C'è anche l'accordo su costi e realizzazione OpenDocument: riconosciuto anche in Italia. Riconoscimento da parte dell'Iso Upgrade a Vista: costerà caro. Una ricerca afferma che potrà costare alle imprese da 3.250 a 5 mila dollari a utente Un modo per ridurre i costi di riunione: Parliamo di un'applicazione interessante per coloro che intendono contribuire al contenimento delle spese aziendali nel loro complesso, mediante l'investimento tecnologico Presentazione: la normativa sulla firma elettronica da scaricara 14/11/2006 - Nasce la rete per l'innovazione della pubblica amministrazione centrale Un monito per le aziende: per rilanciare il business non si devono solo tagliare i costi Il lento cammino del documento digitale. L'osservatorio di NetConsulting stima un costo fra i 42 e i 70 miliardi di euro per la mancata adozione delle procedure online. Come implementare una soluzione di IP Telephony in una grande organizzazione: un white paper del Tolly Group da scaricare Web 2.0. Tutto quello che avreste voluto sapere ma non avete mai osato chiedere Seminario web: l'impatto della virtualizzazione e dello streaming applicativo: registrati e guarda Trattamento dei dati affidato in outsourcing: un consiglio Crm e VoIp insieme: FrontRange rilascia una suite, per comunicare ai clienti con la voce, su Ip Conservazione sostitutiva di fatture elettroniche ed analogiche Il Cnipa con Adobe per la firma digitale. Firmato un protocollo d'intesa che riconosce il formato Pdf valido per la firma digitale.
Anpci e Add spingono il Wi-fi
Le prospettive dell’e-Government in Italia
In
vigore il Codice dell'Amministrazione Digitale
Aol-Google: l'accordo c'è
Ricerche di lavoro sul web In
Gazzetta ufficiale il decreto sulla Pec In Gazzetta Ufficiale il Codice dell'amministrazione digitale. Il testo diventa legge dello Stato. Tutti i rapporti con la Pa potranno anche essere tenuti online Le novità Posta certificata: Legalmail al debutto. Ogni giorno attivate 400 caselle
Da oggi e’ possibile spedire raccomandate online direttamente dai
programmi di microsoft office Per Intel inizia l’era del WiMax. Presentato ufficialmente Pro/Wireless 5116, nome in codice Rosedale, con il quale prende ufficialmente il via la sperimentazione sulla banda larga di prossima generazione. La Difesa libera le frequenze del WiMax. Ancora: Intel e Nokia insieme per Wi-Max Rilasciato il Codice della Amminsitrazione Digitale: quali le novità! Interessa anche le Aziende!! Perchè la netiquette è importante: comunicare online in modo cordiale e professionale. Alcuni suggerimenti dal sito Microsoft Quote di mercato dei data base relazionali 2004 In arrivo il converter da Word a OpenDocument. Primi frutti di un progetto nato sotto l'egida di SourceForge. Ecco gli elenchi delle applicazioni open source più usate dalle aziende nei vari settori Il VOIP spicca il volo: una ricerca della Bocconi afferma che il Voice over Internet protocol è stato adottato dalle grandi imprese e ora si diffonde nelle Pmi: ma quali i costi? Elevare il tasso di sicurezza con la virtualizzazione. Un’infrastruttura virtuale garantisce un alto grado di sicurezza. Alcuni semplici passi da seguire per poter beneficiarne.
E-mail in azienda? Solo per lavoro Dal codice dell'amministrazione digitale al disegno di legge Nicolais
In
1.200 dicono «privacy» All'alba di un nuovo e-Gov; e-Gov per PAL: nuove ALI, noto RIUSO, qualche perplessità. I sette punti di Nicolais La nuova era del pc, secondo Gartner: I cambiamenti in arrivo in termini di architetture e sistema operativo di fatto aprono la strada a una nuova era. E per le aziende non sarà facile indirizzarla in modo corretto. Dècina: "L'Internet delle cose è prossima" Per il professore del Politecnico di Milano l'identità digitale va vista come tutt'uno con l'ambiente. Ma i carrier di Tlc devono maturare Provincia di Ferrara: Comuni e Provincia sperimentano l' e-mail certificata I bandi della Pa con bandinlinea.it. Nasce un nuovo quotidiano telematico Confindustria l'ha capito: ma lo capiranno aziende ed il governo che verrà? Le dieci priorità di Confindustria Il decalogo di Confindustria innovazione e servizi per il governo che verrà La videoconferenza: uno strumento amico dell'ambiente che ottimizza le risorse umane Come varare un progetto di Mobile security La proliferazione di laptop, Pda, smartphone e memorie Usb fa sì che i dati aziendali non siano più confinati all’ufficio. Serve una policy per proteggere e tenere traccia delle informazioni Bill Gates: l'ultimo keynote Al Ces di Las Vegas il manager fa il punto sulle tecnologie presenti e future. Grande spazio all'IpTv. Il debutto del Sistema pubblico di connettività Diventa operativa l'infrastruttura telematica pubblica Business continuity: troppe aziende si preoccupano solo dei blocchi di breve durata La scarsa sicurezza Ict non paga. Nel 2007, in Italia, persi oltre 66 milioni di dollari Wi-fi gratis per tutti. Negli Usa non funziona fine della corsa per i primi esperimenti di municipal Wi-fi. Colpa delle aspettative troppo elevate. Ma non finisce qui. Collaborazione digitale, è presto per noi. Tanti ci pensano (84%), ma pochi la fanno (13%): la digital collaboration in Italia è ancora in bacino di carenaggio. Il problema è anche il top management: solo il 3% la governa. Ancora sulla fattura elettronica verso la PA: le fatture viaggeranno online Obbligo di invio telematico per i rapporti con la p.a. Inoltre, semplificazioni per ritardi nei pagamenti Sicurezza dei sistemi di rete: ecco cosa prevede lo standard internazionale ISO 17799, evoluzione del BS7799 Bruxelles dà l'ok al credito d'imposta per la ricerca Una decisione che, secondo il ministro Bersani, toglie ogni alibi alle aziende. "Ora dovete investire" |